È da qualche giorno che mi chiedo se questo piatto fosse sufficientemente interessante da meritare un post. È indubbiamente un piatto molto semplice, ma che a modo suo racconta qualcosa, a parer mio. Non ho voluto fare chissà quale impiattamento astruso: è un piatto semplice per definizione, “per tutti”.
Ingredienti (per 4 persone):
- 3 scatolette di tonno da 52g
- 2/3 cipolle
- 2 cipollotti
- 1/2 porro
- 3 scalogni
- 1 carota
- Salsa di soia
- Limone
- Peperoncino in fiocchi e in polvere qb
Procedimento
Sugo
Questo piatto di pasta deve il suo gusto principalmente alla cipolla e alla salsa di soia, quindi iniziamo proprio da loro. A me piace abbinare diverse tipologie di cipolle e, per quanto questa scelta possa essere soggettiva, la loro quantità in questo piatto è indiscutibile.
Iniziamo lavando e tritando le cipolle, i cipollotti, metà porro, gli scalogni e la carota. In una padella versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e iniziamo il soffritto aggiungendo le cipolle e la carota tritate. Uniamo un pizzico di sale e il peperoncino, sia in fiocchi che in polvere. Portiamo a cottura aggiungendo un goccio d’acqua e, infine, sfumiamo con la salsa di soia (senza esagerare, perché è molto coprente).
Tritiamo finemente la scorza di un limone e aggiungiamola in padella, poi spegniamo la fiamma.
Il tonno in scatola non necessita di cottura, perché altererebbe il suo sapore e la sua consistenza. Per questo motivo, quando il sughetto si sarà leggermente raffreddato, aggiungiamolo.
Cottura e mantecatura
Riempiamo una pentola d’acqua e, quando raggiunge il bollore, saliamola e buttiamo dentro gli spaghetti. Una volta cotti, scoliamoli e saltiamoli nel sughetto.
E, citando un grandissimo maestro, “impiattiamo alla brutazza” (cit. Giorgione).
Buon appetito! 😋