TheCookie

Il Magazine che trasforma ogni piatto in qualcosa di speciale, con semplicità e passione 👨‍🍳 🌿 🍯 Filtra i post →

Karaage: Pollo fritto Giapponese

Karaage

Meglio del KFC? Scopri la ricetta del karaage, il pollo fritto giapponese!

Il pollo fritto è spesso associato a fettine di petto impanate e poi fritte, magari con il pangrattato sbagliato trovato in offerta al supermercato. Ma per me, il pollo fritto è una cosa seria. Ci sono tre elementi fondamentali che, secondo me, definiscono un pollo fritto perfetto: croccantezza, scioglievolezza e un sapore intenso dato da una buona marinatura. E una delle ricette che incarna al meglio questi principi è il karaage, il tradizionale pollo fritto giapponese.

Non lasciatevi intimidire dal nome: è una ricetta semplice da replicare e alla portata di tutti, anche di chi non ha mai cucinato il pollo fritto. Una volta provato, difficilmente tornerete alla classica cotoletta. Vi svelo tutti i segreti del karaage perfetto!


Ingredienti (per 4 persone – circa 6 pezzi a testa, a seconda della grandezza)

  • 4 sovracosce di pollo disossate
  • 3/4 cucchiai abbondanti di salsa di soia
  • 2 cucchiai di sake (in alternativa, vino bianco)
  • 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo (oppure olio di semi normale)
  • 1 spicchio d’aglio privato dell’anima
  • Un pezzetto di zenzero fresco grattugiato (senza esagerare)
  • ½ uovo
  • Amido di mais
  • Farina 00

Procedimento

1. Marinatura perfetta per il karaage

Prendete le sovracosce di pollo e tagliatele in 6 pezzi ciascuna. Se preferite pezzi più piccoli, potete farlo, ma ricordate che una dimensione troppo ridotta potrebbe far asciugare eccessivamente la carne in cottura, rendendola stopposa.

Mettete i pezzi di pollo in una ciotola e aggiungete 4 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo (o di semi normale), 1 cucchiaio di sake (o vino bianco), l’aglio grattugiato, lo zenzero grattugiato(senza esagerare) e infine sale e pepe qb. Mescolate bene, coprite con pellicola e lasciate marinare in frigorifero per 40-60 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una marinatura perfetta per il karaage e un sapore intenso e irresistibile.

2. Panatura croccante

In un piatto, preparate un mix di amido di mais e farina 00 in parti uguali. Rompete ½ uovo nella ciotola con il pollo marinato e mescolate bene. Quindi, passate ogni pezzo nel mix di farina e amido di mais, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Sistemate i pezzi impanati su un piatto.

3. Frittura in due step per un karaage croccante

Scaldate l’olio per friggere e, quando raggiunge i 160°C, immergete i primi pezzi di pollo. Friggete per circa 6 minuti nella prima frittura.

Una volta terminata la prima frittura per tutti i pezzi, alzate la temperatura dell’olio a 180°C e immergete nuovamente il pollo per la seconda frittura. Questo passaggio è fondamentale: non solo per ottenere la croccantezza tipica del karaage, ma anche per garantire una cottura perfetta.

Pollo fritto giapponese o KFC? Prova il karaage e non tornerai indietro!

Se sei un amante del pollo fritto, devi assolutamente provare il karaage giapponese. Con la sua marinatura perfetta e doppia frittura, otterrai un pollo incredibilmente croccante fuori e succoso dentro. Meglio del KFC? Prova la ricetta e giudica tu stesso!

Buon appetito!

Condividi il post

Leggi anche…