TheCookie

Il Magazine che trasforma ogni piatto in qualcosa di speciale, con semplicità e passione 👨‍🍳 🌿 🍯 Filtra i post →

Carciofi Ripieni

carciofi ripieni

I carciofi sono un ortaggio versatile e delizioso che si presta a numerose preparazioni: fritti, in umido, nelle paste o nei risotti. Oggi ti propongo una ricetta semplice e saporita: carciofi ripieni al forno. Questa versione base può essere personalizzata con varianti a piacere, quindi sentiti libero di sperimentare!


Ingredienti per 4 persone:

  • 4/6 carciofi (in base alla dimensione)
  • 4 uova (se i carciofi sono piccoli, puoi usarne 3)
  • Pangrattato q.b.
  • Parmigiano Reggiano (preferibilmente stagionato 12 mesi)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e peperoncino q.b.

Come Pulire i Carciofi:

  1. Prepara una ciotola con acqua fredda e succo di mezzo limone.
  2. Taglia il gambo dei carciofi per creare una base stabile per la cottura.
  3. Rimuovi le foglie esterne più dure fino a raggiungere quelle più tenere e giallognole.
  4. Con uno spelucchino, elimina la parte superiore delle foglie e pareggia la base.
  5. Pulisci il gambo con un pela-patate o uno spelucchino, facendo attenzione a non tagliarti.
  6. Strofina carciofi e gambi con limone e immergili nell’acqua acidulata fino al momento dell’uso.

Preparazione del Ripieno:

  1. In una ciotola, sbatti le uova.
  2. Aggiungi pangrattato (ammollato con un po’ di latte e acqua) in base alla consistenza desiderata.
  3. Unisci parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, mezzo spicchio d’aglio grattugiato e peperoncino.

Come Riempire i Carciofi:

  1. Apri delicatamente il centro dei carciofi con le dita.
  2. Rimuovi la “barbetta” interna con uno spelucchino o un cucchiaino.
  3. Farcisci ogni carciofo con il ripieno preparato.
  4. Disponi i carciofi in una pentola alta, vicini tra loro per evitare che si capovolgano.

(Tip: Se hai delle patate avanzate, scavale, riempile con lo stesso ripieno e cuocile insieme ai carciofi!)

Cottura dei Carciofi Ripieni:

  1. Nella pentola, aggiungi i gambi di carciofo tagliati a pezzi, uno spicchio d’aglio e qualche gambo di prezzemolo.
  2. Fai soffriggere per qualche minuto.
  3. Versa un po’ d’acqua e copri con un coperchio, cuocendo fino a che i carciofi saranno teneri (per verificare la cottura potete usare una forchettina o un coltello e se entrerà senza opporre resistenza e risulterà morbido, i carciofi saranno pronti).
  4. Disponi i carciofi cotti in una teglia.
  5. Cospargili con pangrattato e parmigiano, facendoli aderire con un dito.
  6. Gratina in forno con funzione grill fino a doratura.

La mia è una ricetta base, che si presta a tante varianti e modifiche e a seconda dei vostri gusti apportate pure qualsiasi modifica.

Buon appetito! 🍽️

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila e fammi sapere la tua versione su instagram !

Condividi il post

Leggi anche…