TheCookie

Il Magazine che trasforma ogni piatto in qualcosa di speciale, con semplicità e passione 👨‍🍳 🌿 🍯 Filtra i post →

Tagliatelle con i Carciofi: Ricetta Facile e Gustosa

tagliatelle con i carciofi

Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto dal sapore delicato e raffinato, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta facile e veloce esalta il gusto unico dei carciofi, ideali soprattutto in primavera, quando sono di stagione. Scopri come prepararle alla perfezione con pochi ingredienti semplici e genuini.


Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova fresche
  • 6 carciofi (o 5 se più grandi)
  • 2 cipollotti
  • 1/3 di porro
  • 1 scalogno
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 2 limoni
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Come Preparare le Tagliatelle ai Carciofi

1. Preparazione della Pasta Fresca

Su una spianatoia, disponete la farina 00 a fontana e rompete le uova al centro. Con una forchetta, iniziate a sbatterle incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando l’impasto inizia a compattarsi, lavoratelo con le mani fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se necessario, aggiungete un pizzico di farina per evitare che l’impasto si attacchi.

Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30-40 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con un matterello o una sfogliatrice fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm. Arrotolatela su se stessa e tagliatela a strisce per formare le tagliatelle fatte in casa. In alternativa, potete usare la macchinetta per la pasta.

2. Pulizia e Preparazione dei Carciofi

Riempite una ciotola con acqua fredda e aggiungete il succo di mezzo limone per evitare che i carciofi anneriscano.

  • Eliminate la parte più dura del gambo e le foglie esterne fino a raggiungere quelle più tenere e chiare.
  • Tagliate via la parte superiore più coriacea e rifinite il gambo con uno spelucchino e strofinateli con del limone per evitare che anneriscano.
  • Tagliate i carciofi a metà, rimuovete la “barbetta” interna e riduceteli a spicchi. Immergeteli subito nell’acqua acidulata.
  • Pelate i gambi, tagliateli a pezzi regolari e metteteli nella stessa acqua.

In una padella, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere i cipollotti, il porro e lo scalogno tritati finemente. Quando si saranno ammorbiditi, unite i carciofi scolati, aggiungete prezzemolo tritato, pepe macinato fresco e scorza di limone grattugiata. Cuocete a fiamma dolce, aggiungendo poca acqua se necessario, fino a quando i carciofi saranno teneri ma ancora leggermente croccanti, a seconda delle vostre preferenze.

3. Cottura della Pasta e Assemblaggio

Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente e cuocete le tagliatelle fatte in casa per pochi minuti, fino a quando saranno al dente. Scolatele e amalgamatele nella padella con i carciofi saltati, mescolando delicatamente per far insaporire il tutto.

Servite subito le vostre tagliatelle ai carciofi fatte in casa. Buon appetito!


Questa ricetta delle tagliatelle ai carciofi è perfetta per chi ama la cucina italiana tradizionale e i piatti a base di verdure. Se vi piacciono i primi piatti con carciofi, provate anche la pasta con carciofi e guanciale o la lasagna ai carciofi!

Condividi il post

Leggi anche…